FIRENZE - Vince la solidarietà sul campo del PalaIsolotto. La seconda edizione del torneo benefico "Diamo un calcio alla Sla" si chiude con il successo del Viola Club Borgonovo, che ha superato in finale la compagine dei Consiglieri comunali fiorentini con un rotondo 3-1, e con mille euro raccolti a sostegno dell'attività della Fondazione onlus intitolata all'ex giocatore viola.
Passa così in archivio quella che è stata una vera e propria festa di sport e solidarietà, organizzata da Lega Calcio Uisp Firenze, Isolotto Calcio a 5 e Viola Club "Stefano Borgonovo", che ha coinvolto sportivi, artisti, politici e tanti altri amici uniti contro la sclerosi laterale amiotrofica.
Una festa che ha visto protagonisti, fra gli altri, anche gli ex viola Mario Faccenda e Lorenzo Amoruso, oltre al conduttore radiofonico e showman Gianfranco Monti.
Sul campo, per tutta la giornata di domenica, si sono sfidate all'insegna del fair play e della voglia di divertirsi sei squadre, "Tnt" - artisti e comici fiorentini, Giornalisti sportivi, Consiglieri comunali fiorentini, Selezione Uisp, Viola Club "Stefano Borgonovo" e Polisportiva fiorentina Silvano Dani" calcio a 5 ipovedenti, che, divise in due gironi all'italiana, hanno dato vita a partite avvincenti, sino ad arrivare alle finali del pomeriggio. La finalissima, davanti a un pubblico nutrito, ha visto la vittoria per 3-1 del Viola Club Borgonovo sull'ostica formazione
dei Consiglieri comunali fiorentini.
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.